HPC -RTM

Studio di soluzioni innovative di prodotto e di processo basate sull’utilizzo industriale dei materiali avanzati

 
 
 
 
HP Composites è beneficiaria del progetto "Studio di soluzioni innovative di prodotto e di processo basate sull’utilizzo industriale dei materiali avanzati", cofinanziato dalla Regione Abruzzo, Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università Servizio Ricerca e Innovazione Industriale,POR FESR Abruzzo 2014-2020 – Linea  di  azione  1.1.1:  “Sostegno  a  progetti  di  ricerca  delle  imprese  che  prevedano  l’impiego  di ricercatori presso le imprese stesse” – Linea  di  azione  1.1.4:  “Sostegno  alle  attività  collaborative  di  R&S  per  lo  sviluppo di  tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”, “Sostegno a progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale delle Imprese afferente ai Domini individuati nella Strategia regionale di Specializzazione Intelligente RIS3 Abruzzo. Progetti superiori a 5 Meuro” - CUP C37H18000060007.
 
Il progetto si inquadra all’interno di un piano strategico di creazione e consolidamento di un network di imprese ed organismi di ricerca specializzati e qualificati finalizzato alla promozione della ricerca e dell’applicazione industriale dei materiali avanzati e costituisce il progetto pilota di costituzione di un Centro di competenza transregionale per la ricerca, il trasferimento tecnologico e la promozione dei materiali avanzati.
L’obiettivo è quello di studiare soluzioni innovative di prodotto e di processo basate sull’utilizzo industriale dei materiali avanzati con applicazioni afferenti al dominio dell’Automotive/Meccatronica, suscettibili altresì di trasferimenti tecnologici ad elevato impatto industriale in altri domini RIS3 Abruzzo, quali ad esempio l’ICT/Aerospazio, e tali da impattare su ampi settori industriali con sensibili ricadute economiche nel territorio.
 
Il progetto coinvolge 4 aziende e 2 enti di ricerca:
- HP Composites 
- Comec Innovative
- Ponzio
- Idea & Sviluppo
- Università degli studi dell'Aquila
- Università Politecnica delle Marche
 
 
 
L'investimento totale del partenariato ammonta ad € 5.176.938 e il finanziamento pubblico ad € 3.184.906.
 
Le attività di HP Composites si sono concentrate sul filone di ricerca e sviluppo intitolato "Studio e sviluppo di un processo produttivo, basato su tecnologia RTM, in grado di produrre componenti alto-resistenziali attraverso l’utilizzo di resina nano-additivata".
 

HP Composites nell’ambito del presente progetto si pone l’obiettivo di studiare e sviluppare un innovativo processo produttivo, denominato HPC-RTM, ad elevata automazione e per alti volumi produttivi basato su tecnologia Resin Transfer Moulding – RTM, in grado di realizzare componenti alto-resistenziali attraverso l’utilizzo di resina nano-additivata destinati al settore Automotive.

L’ottimizzazione dei parametri di processo, attraverso lo sviluppo di soluzioni tecnologicamente avanzate, permetterà una riduzione dei costi e dei tempi di produzione, l’utilizzo di matrici nano-caricate e un netto miglioramento della sostenibilità ambientale di processo.

 

I risultati di progetto saranno sfruttati al meglio per dar risonanza dell’impatto del progetto attraverso l’attuazione di un piano di valorizzazione industriale, lo sviluppo di un brevetto e l’attuazione di un piano di disseminazione ed exploitation.

 
Maggiori informazioni: https://www.goinnovation.it/
 
 
 
 
 
 

Richiedi maggiori informazioni