La Formula E arriva a Roma

Il 14 aprile Roma inaugura la 1° tappa europea del E- Prix. Le monoposto elettriche prenderanno il via all'EUR, il quartiere degli uffici, dei grandi viali e dei ministeri si trasformerà in un autodromo ospitando un evento motoristico di livello mondiale seguito in oltre 50 paesi.

Gli amanti del rombo dei motori resteranno delusi nel vedere monoposto sfrecciare a più di 200 Km/h senza fare nessun tipo di rumore.  Ma la Formula del futuro, che prevede un campionato ad emissioni zero, si identifica con la vocale “E”.

Il 14 aprile per Roma è stata una giornata singolare: la competizione ha avuto luogo infatti su un circuito “speciale” nel quartiere EUR. I piloti hanno gareggiato per circa un’ora, percorrendo il circuito per 33 volte  (per un totale di 2,8 km e 21 curve), compresa la pausa per la sostituzione delle auto e relative batterie.

La HP Composites non poteva di certo mancare in questo grandioso evento: saremo infatti, anche per la stagione 2018/19 la costruttrice ufficiale per Spark Racing Technology, delle carrozzerie in materiale composito avanzato rinforzato in fibra di Carbonio e per questa stagione non stiamo stati da meno avendo prodotto la carrozzeria di tutte le auto presenti nella Capitale.

Un evento speciale che ha richiamato all’incirca trentamila spettatori e che ha reso la capitale protagonista di una competizione che ha toccato New York, Hong Kong passando per Santiago del Cile, Città del Messico. Roma ha inoltre inaugurato le quattro tappe del calendario europeo che proseguirà verso Parigi, Berlino e Zurigo.

L’energia e l’adrenalina non hanno deluso le aspettative e il prossimo anno…. si replica.